Beato Odoardo Focherini – 30 Novembre
Di origini trentine, ma per adozione modenese a tutti gli effetti, Odo (come familiarmente chiamato) è una splendida figura di laico, marito e padre, che paga con la vita la…
Di origini trentine, ma per adozione modenese a tutti gli effetti, Odo (come familiarmente chiamato) è una splendida figura di laico, marito e padre, che paga con la vita la…
Chiara nasce a Roma nel 1984.Insieme alla sorella Elisa, di due anni più grande, cresce in una famiglia che le insegna ad avvicinarsi alla fede sin da bambina: impara così…
Uberto Mori nasce nel 1926, a Modena; suo padre è un ufficiale di artiglieria, promosso generale, che nel 1943, benchè malato di tumore e con i mesi contati, il Comando…
La chiamata di tutti i cristiani a costruire il Regno di Dio in mezzo agli uomini, senza però sottomettersi alla “logica mondana”, fu il motore del carisma e della spiritualità…
Elia Facchini nasce a Reno Centese nel 1839: da ragazzo è molto esuberante (gli amici lo chiamano "il matto Facchini") e stupisce tutti quando, a 18 anni, abbandona il paese…
Nel narrare le storie dei martiri dei primi secoli spesso dimentichiamo la loro umanità e ci limitiamo a considerarli quasi degli "eroi" mitici, immuni da qualsiasi moto interiore dell'animo. Se…
Una vita insieme, in movimento, con lo sguardo fisso in Cristo. È il dinamismo a colpire nella testimonianza di fede di Aquila e Priscilla, amici stretti di Paolo di Tarso.…
Fondatrice delle Suore Francescane dei Poveri Francesca Schervier, nata in Germania nel 1819, da una famiglia di industriali di Aquisgrana, fin da giovane e dopo la morte prematura della madre…
Sandra Sabattini nasce il 19 agosto 1961 a Riccione e vive i primi anni a Misano Adriatico con i genitori Giuseppe e Agnese, e il fratello Raffaele. All'età di 4…
Don Oreste nasce il 7 settembre 1925 a San Clemente (Rimini), sesto di nove figli di una famiglia modesta: lui stesso raccontava:«Mio papà apparteneva a quella grande fascia, immensa, di…